Questa è la terra del silenzio e del vento
che odora di millenni di storia
bagnata un tempo di salso dall’Alto Adriatico
in pozze terracque fra nugoli d’insetti.

Questa è la terra attraversata dalla via Annia
che s’allungava verso la capitale augustea
illuminata da San Marco
e dai mosaici di Teodoro di Aquileia.

Questa è la terra delle grandi bonifiche
delle idrovore-archi di trionfo delle verdi pianure
di guerre lungo le sponde del Fiume Rosso
di canneti dove ancora s’aggira Ernest Hemingway.

Questa è la terra che si perde
fino a sparire ai piedi delle montagne blu
dove il cielo scorre e si riempie
dei profumi e sapori del fuoco, del pane e del vino.

Terre di Grassaga

i VINI delle
TERRE di GRASSAGA

Solo le migliori annate vengono prese in considerazione per l’effettiva vinificazione. Attualmente, Terre di Grassaga produce tre etichette di prestigio ed elevata qualità.

Terre di Grassaga
Merlot 56 - Terre di Grassaga
Merlot 56
Terra d’argilla. Fiume rosso. Radici profonde.

Nasce nell’habitat del fiume sacro, in vigneti innervati nel ’56 su prati d’argilla, questo ieratico merlot, maturato in legni di ciliegio e rovere.

Brut 07 - Terre di Grassaga
Brut 07
Riflessi dorati.

Perlage delicato persistente. Dall’incontro di nobili bianchi di gaia tradizione, un sublime modo di elevare i cuori.

Manzoni 08 - Terre di Grassaga
Manzoni Bianco 08
L'eleganza del profumo.

Nato dall’instancabile lavoro del Prof. Manzoni, questo vin rispecchia le caratteristiche dei genitori da cui deriva: Pinot bianco e Riesling Renano.